Rimani informato: Notizie a 360°

tecnocupole pancaldi
Varie

Ristrutturazioni ed efficientamento energetico: per il 2016 la risposta è Tecnocupole Pancaldi

Comfort, efficienza, risparmio e benessere rappresentano le qualità principali che un luogo abitativo deve avere affinché le persone che vi risiedono possano godere di un habitat ideale e conforme alle proprie aspettative, in quanto tali aspetti influiscono sulla nostra salute, sul nostro stato d’animo e sulle nostre capacità di relazionarci.

La parola chiave è investire sul futuro, e investire sulla casa, dunque sulle proprie radici e sulla propria famiglia, è il modo migliore per garantirci uno stile di vita adeguato alle nostre esigenze.

Con la Legge di Stabilità vengono confermati anche per tutto il 2016 le agevolazioni previste dal Bonus Casa che consentono di detrarre il 50% della spesa per gli interventi di ristrutturazione edilizia ed il 65% per l’efficientamento energetico degli edifici esistenti.

Lo scopo è quello di migliorare il livello di benessere e comfort abitativo delle persone, ma anche quello di avvicinarsi agli obiettivi di risparmio energetico dettati nel programma Europa 2020: le due questioni principali per il presente e per il futuro sono la casa e l’ambiente, ci troviamo dunque nel memento esatto per realizzare modifiche e ristrutturazioni alla nostra abitazione che possano coniugare questi due aspetti importanti per la nostra vita.

Una casa confortevole, a basso consumo, irradiata di luce naturale e ventilata adeguatamente è il segno del nostro benessere ed è a ciò che bisogna puntare per concedersi un futuro migliore.
Apportare interventi di efficientamento energetico all’edificio, mediante ad esempio l’apertura di lucernari per l’illuminazione e la ventilazione naturali degli ambienti o il rifacimento del tetto per isolare in maniera adeguata la struttura, consente di ridurre al massimo i costi di gestione e di approvvigionamento dell’energia per il riscaldamento e la luce e, inoltre, di ridurre al massimo la dispersione di energia e calore nell’ambiente.

Ristrutturare la propria casa in considerazione di tali fattori, in specifico riferimento all’efficienza e al risparmio energetico, significa investire sul futuro non solo proprio, ma anche degli altri. Infatti, non solo si ha la possibilità di migliorare la propria qualità di vita ma anche di preservare l’ambiente dai danni dati da un uso sconsiderato di risorse energetiche che specialmente negli ultimi anni necessita che vi si ponga un freno.

tecnocupole pancaldi

Dal 1958 impegnata a sviluppare soluzioni per coperture di tetti industriali ad alto risparmio energetico e altresì impegnata nella lotta antincendio in edifici pubblici, Tecnocupole Pancaldi evolve la propria gamma in considerazione del messaggio lanciato da Europa 2020: risparmiare energia per il futuro.

Lo studio e la ricerca sui nuovi materiali, l’innovazione tecnologica dei macchinari di ultima generazione, lo sviluppo di soluzioni architettoniche in perfetta armonia con il contesto ambientale, l’applicazione di tecniche di raffinate tecniche di termoformatura per realizzare prodotti personalizzati e su misura consentono a Tecnocupole Pancaldi di realizzare tale obiettivo e al contempo di accontentare il cliente più esigente.

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *