Rimani informato: Notizie a 360°

Tempo Libero

Edicola fiore: l’informazione secondo Fiorello

Il mondo dell’informazione ha conosciuto una grande evoluzione e trasformazione grazie ad Edicola Fiore, il programma di Fiorello che ormai è in voga da oltre cinque anni e che sta conoscendo sempre più successo.

Ma ecco un breve racconto della storia di questa celebre trasmissione, fino a vedere come è diventata oggi e che cosa può rappresentare per tutti coloro che lo guardano.

Edicola Fiore: le origini.

Edicola Fiore nasce quasi per gioco grazie ad un’idea di Fiorello e dei suoi più stretti collaboratori, tra i quali spicca il grande Marco Baldini. In particolare ci si ritrova la mattina in una piccola sede e davanti ad un caffè si gira un video di pochi minuti nel quale si commentano, in modo ironico e comico, con quel pizzico di satira che non guasta mai, tutte le notizie quotidiane che appaiono sui giornali.

Questi video poi vengono mandati sul web e appaiono su piattaforme come Youtube, conoscendo un successo sempre più crescente. Col passare degli anni cambia il modo di trasmissione di questo programma, infatti qualche anno dopo inizia la sua trasmissione radiofonica e i protagonisti principali sono sempre Fiorello e Marco Baldini, inoltre il programma inizia a cambiare perché vede l’intromissione di altri artisti, anche presi direttamente dalla strada, e di cantanti famosi, tra questi spicca Jovanotti, che diventa quasi un abitudinario della trasmissione.

Dopo qualche anno di trasmissione radiofonica, gli ascolti raggiungono un picco clamoroso, tuttavia c’è l’addio di Marco Baldini, che si verifica per cause che vanno oltre il lavoro e inoltre Fiorello annuncia in pubblico l’aspirazione a condurre in televisione questo programma. Dopo una battaglia tra i principali network italiani è Sky ad aggiudicarsi il format, che mantiene il suo status originale, ma viene migliorato nella cura.

Il format attuale di Edicola Fiore.

Edicola Fiore viene trasmesso su Sky in diretta dalle otto del mattino e vi è la replica la sera, dura circa una mezz’ora e in questa mezz’ora, oltre al solito racconto ironico e satirico delle notizie italiane ed internazionali, vi è anche l’intromissione di artisti famosi in Italia e all’estero e di artisti che sono brillanti imitatori, il tutto si tiene in un famoso bar di Roma. 01-worst-of-fiorello

Sono già tante le star nazionali ed internazionali che finora sono stati protagonisti della trasmissione, meritano un accenno particolare Michael Bublè, lo stesso Jovanotti e Alvaro Soler, protagonista di un divertentissimo sketch con Fiorello.

Oltre alla presenza di questi grandi personaggi, il programma naturalmente si distingue anche per le imitazioni che lo stesso Fiorello è in grado di fornire.

In particolare in questa edizione di Edicola Fiore che è andata in onda su Sky si ricordano in maniera particolare quella del presidente dell’Inter Erick Thohir (di cui Fiorello è un grande tifoso) poi Silvio Berlusconi, Aurelio De Laurentiis e soprattutto quella della nonna di Renzi, un nuovo personaggio che ha conosciuto un successo incredibile e che ha fatto impazzire milioni di fan di Fiorello, che sperano che ripeti ancora una volta questa imitazione nel corso delle sue trasmissioni. Questo format è stato rivoluzionario e ha dimostrato ancora una volta il genio artistico di Fiorello.

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *