Rimani informato: Notizie a 360°

nuovo tablet lg G Pad
Tecnologia

Tablet LG: il futuro è già qui

La tecnologia compie continui passi in avanti, e sul mercato vengono continuamente immessi nuovi dispositivi di cui presto non si può più fare a meno. Il tablet, fino a poco tempo fa un lusso per pochi, è diventato oggi indispensabile per molti, e anche più accessibile in quanto ai costi. Anche la LG, la grande azienda sudcoreana specializzata in elettrodomestici e articoli per l’home entertainment, ha deciso di cimentarsi in questo settore, producendo dei dispositivi che corrispondono alle linee guida dell’azienda. Ovvero, uniscono funzionalità e qualità estetica con la garanzia di una lunga durata e di una tecnologia innovativa, sempre all’avanguardia.

La gamma dei tablet LG

nuovo tablet lg G PadLa gamma di tablet pensata da LG cerca di accontentare tutta la potenziale clientela, offrendo diverse funzionalità e fasce di prezzo, cercando però sempre di dare un prodotto di qualità e assolutamente concorrenziale con gli altri analoghi presenti sul mercato.
La prima sostanziale differenza tra i vari modelli proposti è nelle dimensioni dello schermo: a seconda dell’utilizzo che si deve fare del proprio tablet si avrà infatti bisogno di una diversa qualità delle prestazioni visive.

C’è chi usa il tablet come un sostituto del laptop, e quindi necessita di uno schermo ampio e brillante. LG ha pensato allora il G Pad 10.1, con il display da 10,1 pollici. Questo tablet può essere associato al proprio smartphone LG tramite il sistema QPair, per mandare e ricevere messaggi, o fare e ricevere telefonate. E non c’è il timore di restare improvvisamente senza carica: la batteria infatti è da 8.000 maH e garantisce una durata davvero eccezionale.
Anche questo tablet, come gli smartphone, è dotato del sistema Knock code per lo sblocco: facile ed intuitivo, tramite pochi gesti si può stare certi che nessuno possa usare il nostro G Pad senza il nostro permesso.

Alte prestazioni in minimo ingombro

Ma per chi invece vuole un dispositivo che sia davvero portatile, che ingombri il meno possibile pur garantendo tutte le funzionalità di un tablet, LG ha pensato ad altri due prodotti di dimensioni più ridotte ma elevatissime prestazioni. Si tratta di G Pad 7.0 e G Pad 8.3, due piccoli gioielli tecnologici che rendono la tecnologia davvero alla portata di tutti.

Il G Pad 7.0 ha uno schermo da 7 pollici, ma per il resto nulla da invidiare al suo fratello maggiore: la nitidezza delle immagini e la qualità del suono rendono l’esperienza di entertainment-on-the-go davvero unica e irripetibile. Anche in questo caso si può associare il dispositivo allo smartphone LG in modo semplice attraverso il QPair. L’intuitività della tastiere, e il display che è possibile suddividere in due aree, rendono facile gestire questo tablet anche da parte di chi non ha molta dimestichezza con la tecnologia.

Per completare la gamma, c’è l’opzione intermedia, il G Pad 8.3, con il display delle relative dimensioni, che in più è HD ad alta definizione: presenta infatti ben 273 pixel per pollice. L’aspetto più interessante di questo dispositivo è la sua portabilità: in mano pesa e ingombra pochissimo, grazie ai bordi arrotondati, al suo spessore di pochi millimetri, e alla scocca in alluminio.

Il futuro nelle tue mani

Tutti i tablet LG usano come sistema operativo Android, attraverso il quale poter scaricare numerose app che rendono possibile gestire la gran parte degli aspetti della vita quotidiana grazie a questi preziosi aiuti che la tecnologia, e LG, mettono a nostra disposizione.

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *