Rimani informato: Notizie a 360°

offerte Vodafone ADSL
Tecnologia

L’evoluzione della Vodafone ADSL

Vodafone è la più grande azienda di telecomunicazioni al mondo, grazie ad un fatturato netto che nel 2013 ammontava a oltre 44 miliardi di euro. La compagnia è approdata nel nostro Paese tramite l’acquisizione della società Omnitel, per la quale iniziò a vendere, in collaborazione con Sagem, i suoi primi apparecchi telefonici omologati.
Oggi è possibile collegarsi alla linea internet tramite le offerte Vodafone ADSL e con la fibra, che consentono di navigare e chiamare da rete fissa a soli 25 euro al mese.

Una storia importante

Vodafone è nata nel 1984 come sussidiaria della Racal Electronics Plc, ma in Italia non verrà conosciuta fino al 2000, quando acquisirà da Omnitel le licenze per la tecnologia 3G e nel 2007, quando diverrà titolare della filiale italiana di Tele2 e darà vita a TeleTu.

In seguito, la società si lancerà nel mercato della connessione a internet; il 2008 è un anno cruciale, è quello in cui inaugurerà il servizio di Vodafone ADSL tramite la Station: un modem-router a marchio Huawei, che consentiva di navigare Wi-Fi o tramite Internet Key in modalità UMTS, e telefonare via protocollo VoIP. offerte Vodafone ADSL

Nel 2011, Vodafone diverrà provider della connessione di nuova generazione DC-HSPA+, mentre nel 2014 sarà la seconda compagnia a lanciare sul territorio italiano la tecnologia 4G superveloce; nello stesso anno, si impegnerà a migliorare il suo servizio di fibra ottica: con la nuova tecnologia FTTH (Fiber To The Home), l’azienda riesce a far viaggiare i cittadini di Bologna, Milano e Torino a 300 Mbps.

Secondo i dati raccolti nel novembre 2015, grazie alle reti 3G e 4G, Vodafone copre ben il 93% della popolazione italiana, e sono circa 2 milioni gli abbonati alla rete fissa che hanno scelto anche Vodafone ADSL e la fibra ottica a marchio.

Offerta ADSL più telefono

A 7 anni dal lancio della Vodafone ADSL, la società ha deciso di fare affidamento su una nuova Station: un apparecchio leggero e compatto che funziona a batteria, per essere portato anche fuori casa. Il modem racchiude in sé sia le funzionalità di router che di chiavetta internet, poiché è in grado di connettere il pc alla rete di casa e fino a 10 device mobili come tablet e smartphone, alla 4G superveloce.

I nuovi clienti Vodafone hanno dunque la possibilità di sottoscrivere un abbonamento per la rete fissa, che consente di ottenere, a soli 25 euro al mese per 12 mesi, internet ad alta velocità (20 Mbps) e chiamate illimitate verso tutti, più una SIM da 1 GB da utilizzare sul proprio telefonino e 6 mesi di abbonamento a Sky Online, mentre con solo 1 euro in più, si potrà ricevere a casa propria anche la Vodafone Station Revolution.

Solo ADSL

I clienti che siano invece interessati ad aderire al solo abbonamento a internet, potranno navigare a 20 Mega pagando €25 al mese, se possessori di un contratto mobile Vodafone o €29, passati i primi 12 mesi, se clienti di un altro operatore di telefonia cellulare.

Le telefonate tramite protocollo VoiP sono gratuite e incluse, mentre quelle ai telefonini verranno addebitate sulla bolletta con un costo di 19 centesimi a chiamata; l’offerta richiede un contributo di attivazione simbolico pari a 4 euro al mese per i primi 48 mesi, più 1 euro se si tratta di una nuova linea, infine include anche la SIM ricaricabile con traffico dati da 1 GB.

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *